Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana

Io sono sempre dello stesso parere: sino a quando non sarà rinnovata la nostra classe dirigente, sino a quando le elezioni si faranno sulla base di clientele, sino a quando i Calabresi non indicheranno con libertà e coscienza i loro rappresentanti, tutto andrà come prima, peggio di prima.
Umberto Caldora (lettera a Gaetano Greco Naccarato, 1963)

venerdì 18 luglio 2025

SENTIERI…

Il grande viaggiatore inglese Bruce Chatwin sosteneva che “Camminare non è semplicemente terapeutico per l’individuo, ma è un’attività che può guarire il mondo dei suoi mali “.

In questi giorni di manutenzione della REI (Rete Sentieristica Italiana) Calabria, noi del CAICastrovillari stiamo percorrendo alcuni dei sentieri più importanti del nostro Parco.
Tra un segnavia, una bandierina, una tabella divelta da una vacca o da vandali, riflettevo sulla figura del viaggiatore inglese e mi chiedevo cosa avrebbe detto (o scritto) se fosse capitato per caso a camminare sulle nostre montagne.

Silenzio, luci radenti di primo mattino, la natura che si sveglia, il suono di un campanaccio echeggia, rimbalzato dalle pareti di roccia, da chissà quale località, danno il benvenuto alla squadra di volontari, attrezzati di pennello, seghetto, mascherine, colori: pronti a un nuovo giorno di segnatura, in questo caso di una tappa del Sentiero Italia.

Dal Piano di Annibale, in comune di San Sosti, si scende lungo la spettacolare valle della Zoppatura, per raggiungere il Piano di Casiglia.
Camminiamo, ripercorrendo uno dei percorsi più antichi della nostra Regione, nello spirito di Chatwin, con il segreto (ma non tanto) auspicio che questa attività contribuisca a guarire il mondo dei suoi mali…
Che meraviglia!

Nessun commento:

Posta un commento